Deiron S.r.l. ha scelto di abbracciare l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consentirà alle donne di Adria non incluse nei programmi di screening di effettuare esami diagnostici gratuiti all’interno della clinica mobile WelfareCare. Per l’occasione abbiamo intervistato Giuriolo Mauro, Presidente di Banca Adria Colli Euganei Cred. Coop. Italianoi Euganei.
Perché avete scelto di abbinare il nome della vostra Azienda a questa iniziativa, in qualità di Main Partner?
Perché crediamo fortemente nel benessere dei nostri soci e della nostra comunità. Il nostro impegno è in linea con la Carta dei Valori del Credito Cooperativo e in linea con quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto della BCC, che ci vede impegnati nel favorire soci e comunità locali non solo nei servizi bancari, ma anche nel miglioramento delle loro condizioni morali, culturali ed economiche. Riteniamo che promuovere la prevenzione e la salute sia un modo concreto per contribuire al benessere collettivo.
Quale messaggio volete trasmettere abbracciando questo progetto come Azienda?
Vogliamo ribadire l’importanza della prevenzione precoce. I dati ci mostrano chiaramente che il numero di nuove diagnosi di tumore è in aumento e, in questo contesto, la prevenzione rappresenta una delle armi più efficaci a nostra disposizione. Con questa iniziativa vogliamo offrire alle donne un’opportunità concreta per prendersi cura della propria salute.
Quanto conta per voi la responsabilità sociale d’impresa?
Per noi è un valore fondamentale. Crediamo che il ruolo da un’impresa, soprattutto di una banca cooperativa, non si limiti alla gestione finanziaria, ma debba tradursi in un impegno concreto per il territorio e le persone che lo abitano.
Quella con WelfareCare è la prima partnership che avete stretto sul tema della prevenzione?
Nel corso degli anni abbiamo sempre prestato attenzione ai temi legati alla salute e al benessere della comunità. Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di impegno sociale che ci vede vicini alle esigenze del territorio.
Avete altre considerazioni?
Ci auguriamo che questa iniziativa venga accolta con entusiasmo e partecipazione. Il nostro obiettivo è dare un contributo tangibile alla salute della comunità, e speriamo che questo progetto possa fare la differenza per molte donne.
.