Il Comune di Noventa Vicentina ha scelto di patrocinare e ospitare l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consente alle donne del territorio comunale non incluse nei programmi di screening di effettuare esami diagnostici gratuiti all’interno della clinica mobile di WelfareCare.
Perché il vostro Comune ha scelto di patrocinare questo evento di prevenzione?
Il Comune di Noventa Vicentina da sempre sostiene eventi che riguardano la promozione della salute e il corretto stile di vita a tutte le età. La prevenzione è un tema importante che rientra nelle attività di promozione non solo per il sociale ma come cultura da diffondere e quindi la scelta di sostenere l’iniziativa proposta da WelfareCare rientra nel nostro programma. Questo non è il primo evento che facciamo con voi; già nella primavera del 2022 avevamo accolto la vostra iniziativa.
Quale messaggio volete diffondere abbracciando un progetto che invita le donne a prendersi cura della loro salute?
Nello specifico riteniamo che la prevenzione riguardo al tumore al seno sia fondamentale per intervenire in modo tempestivo, efficiente e con azioni meno invasive. Riteniamo che il messaggio sia duplice: fare in modo che la prevenzione diventi sempre più diffusa e parallelamente anticipare tale azione di diagnosi in un’età giovanile non ancora rientrante nella fascia prevista dal Sistema Sanitario. É per questo motivo che l’evento si rivolge alle donne della fascia di età 40-45 anni. Cerchiamo di anticipare di un quinquennio quegli esami che sarebbero previsti sopra i 45 anni.
Qual è l’impatto di iniziative come questa dal punto di vista sociale?
Ogni forma di prevenzione va promossa con una campagna di informazione che non può fermarsi ad un solo evento. Ogni iniziativa è preziosa perché non si limita a porre l’attenzione nella specificità di prevenire la malattia con la diagnosi ma l’importanza di diffondere il messaggio della prevenzione in ogni ambiente familiare, lavorativo, sociale. Ci siamo accorti che sul tema salute le donne hanno un’attenzione, in generale, più alta degli uomini perché sanno coinvolgere altre persone e soprattutto perché sanno far tesoro della propria esperienza personale. Le donne promuovono attività informative all’interno di specifiche associazioni che hanno un riscontro significativo nel nostro territorio. Ecco quindi che le istituzioni devono sempre cogliere queste occasioni aumentando l’azione comunicativa in stretta collaborazione con le autorità sanitarie competenti, con il mondo associativo e anche con le scuole.
Come pensate venga accolta dalla comunità del vostro territorio?
Sicuramente l’iniziativa proposta l’8 marzo avrà successo. Stando ai numeri della prima edizione in breve tempo i posti messi a disposizione per una diagnosi gratuita al seno in un ambiente riservato e con medici specialisti, saranno tutti prenotati. Ma il vero successo non si deve fermare al numero delle diagnosi di quel giorno. Lo scopo è quello di diffondere più possibile il messaggio che la prevenzione è vita. Questo è l’obiettivo che dobbiamo porci e il tessuto sociale noventano su questo tema è particolarmente sensibile. Per il giorno dedicato alle donne crediamo che il messaggio assuma un significato ancora più incisivo.
Sostenete o avete intenzione di supportare in futuro altre iniziative che hanno lo scopo di migliorare il benessere dei vostri cittadini?
Certamente. Con alcune associazioni stiamo già programmando nell’arco dell’anno eventi che vogliono evidenziare l’importanza della salute. La prevenzione riguarda tutte le fasce della popolazione ma lo sforzo maggiore è quello di coinvolgere le famiglie nell’adottare una cultura della prevenzione che sia sempre più precoce. Anche con voi di WelfareCare avremo modo di continuare una proficua collaborazione.