C.I.M.I. S.p.A.: progettazione, costruzione e montaggio di carpenteria metallica e tubazione per impianti industriali

0

MANUTENZIONE DI IMPIANTI INDUSTRIALI E CARPENTERIA METALLICA IN ACCIAIO.

C.I.M.I. S.p.A.è un’azienda che opera nel settore metalmeccanico.
I servizi ed attività che possiamo offrire vanno dalla progettazione e realizzazione di nuovi impianti al revamping degli stessi, dalla manutenzione semplice al servizio globale.
Grazie alla esperienza pluriennale acquisita ed alla continua implementazione del proprio know-how la Società è in grado di rispondere a qualsiasi richiesta e necessità del Cliente, dalla semplice esecuzione di montaggi alla realizzazione completa di impianti.
Nello specifico effettuiamo i seguenti tipi di lavorazioni:

  • Progettazione, costruzione e montaggio di nuovi impianti industriali;
  • Progettazione, costruzione e montaggio di impianti di cogenerazione e tri-generazione;
  • Progettazione, costruzione e montaggio di strutture e carpenteria metallica;
  • Prefabbricazione e montaggio di tubazioni per l’oil& gas, power piping, processpiping  pipelinedistribution, ed in generale impianti per l’industria petrolchimica,  alimentare e centrali termoelettriche;
  • Revamping su impianti esistenti;
  • Realizzazione di serbatoi per lo stoccaggio del greggio secondo gli standard API 650;
  • Costruzione di recipienti a pressione, scambiatori di calore e serbatoi in genere;
  • Progettazione, dimensionamento e costruzione di recipienti a pressione secondo la direttiva PED  e/o al codice ASME;
  • Progettazione, dimensionamento e costruzione di skid
  • Opere di saldatura “qualificata presso Istituto Italiano Saldatura” (per carpenterie, linee gas vapore ed idriche);
  • Manutenzione Impianti petrol-chimici;
  • Manutenzione Impianti industriali ed alimentari;
  • Manutenzione Centrali termo-elettriche;
  • Realizzazione di Opere Multi specialistiche con Coordinamento Tecnico e Monitoraggio della Sicurezza di ogni singola attività;
  • Revisioni meccaniche (pompe in genere, giunti, motori elettrici, compressori, riduttori e motoriduttori, ventilatori,,valvole di diverse tipologie, accessori di piping, sistemi meccanici di trasporto, ecc.);
  • Servizio di revisione valvole di sicurezza, valvole di regolazione pneumatiche ed elettro assistite

    I NOSTRI IMPEGNI E I PUNTI DI FORZA
    La Nostra azienda impegna il massimo delle risorse mettendo in evidenza i propri punti di forza:
  • Conoscere le esigenze dei Clienti e percepirne per tempo le aspettative, realizzando quindi, attraverso lepiù adeguate specifiche di servizio, i presupposti per una loro piena soddisfazione;
  • Ricercare con continuità soluzioni, processi, modalità operative appropriate ed efficienti che consentano di essere tecnologicamente ed organizzativamente all’avanguardia prevenendo il sorgere di non conformità;
  • Offrire ai propri clienti la massima flessibilità di intervento, collaborando e cercando di venire incontro alle esigenze del cliente anche in caso di urgenza;
  • Attrezzature sempre nuove e in linea con le conformità richiesta dalla Normativa vigente;
  • Dare opportunità e stimolo ad ogni collaboratore, tramite formazione, motivazione e coinvolgimento, dicontribuire al miglioramento continuo del Sistema Integrato Qualità, Sicurezza e Ambiente;
  • Operare nel pieno rispetto delle condizioni contrattuali, nonché della normativa e legislazione vigente, conparticolare attenzione agli aspetti inerenti la sicurezza sul lavoro e l’ambiente;
  • Adoperarsi affinché la pianificazione delle attività, i metodi operativi e gli aspetti organizzativi sianorealizzati in modo da salvaguardare la salute e la sicurezza sia dei lavoratori dipendenti sia dei subappaltatori;
  • Promuovere la cooperazione ed il coordinamento tra le varie risorse aziendali anche attraverso specifiche riunioni periodiche allo scopo di ottenere un miglioramento continuo del livello di sicurezza e salute sul lavoronell’ambito delle attività svolte;
  • Siano privilegiate le azioni preventive e le indagini interne a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, in modo da ridurre significativamente le probabilità di accadimento di incidenti, infortuni, malattie professionalie non conformità;
  • Adottare le disposizioni necessarie per prevenire e saper affrontare eventi accidentali e situazioni diemergenza;
  • Ricercare prodotti e soluzioni tecnologiche per ridurre al minimo gli impatti ambientali;
  • Promuovere la comunicazione all’esterno ed all’interno della politica, degli obiettivi, dei programmi e delle prestazioni in materia di Qualità, Sicurezza e Ambiente, mantenendo uno stretto dialogo con le diverse partiinteressate (clienti, dipendenti, autorità, enti di controllo ecc.);

Diventa partner di un evento pubblico e sostieni la prevenzione!

Organizza il tuo evento aziendale e sostieni la prevenzione!