Pura avanguardia dal 1959
Un’impresa storica, la Apostoli Daniele, che dal 1959, quando nacque come fabbrica di tende alla veneziana, ha sempre offerto prodotti dall’elevato contenuto tecnologico, modulati sulle richieste della vasta clientela e caratterizzati da una qualità che esprime l’essenza del made in Italy. Due i filoni produttivi dell’impresa: da un lato tende tecniche e protezioni solari fino all’interior design con un occhio attento all’arredamento tessile; dall’altro chiusure e coperture industriali e residenziali dalle elevate performance innovative. Sono pochi i clienti consapevoli che stanno acquistando dallo stesso fornitore tanto un coordinato tessile per la casa minuziosamente confezionato, quanto una performante struttura ombreggiante per l’esterno dal design esclusivo, fino a innovative chiusure industriali come Saildoor, altamente prestazionale e punta di diamante tra le soluzioni di nuova concezione per vani di grandi dimensioni. “La notevole ricchezza della nostra gamma di prodotti ci consente di coprire numerose applicazioni. I nostri clienti spaziano dagli enti pubblici agli istituti ospedalieri, dal contract al residenziale. Tra i nostri valori aggiunti spicca la capacità di proporci ai clienti come unico interlocutore anche in termini progettuali”, racconta Daniela Scalvenzi Apostoli, marketing manager dell’impresa di Montirone (in provincia di Brescia). Il team di Apostoli, con la sua expertise che attinge da entrambe le specializzazioni – industrial e interior – è in grado di proporre ai clienti soluzioni decontestualizzate, funzionali, all’avanguardia. “La ‘contaminazione’ tra i due nostri core business ci consente una veduta d’insieme non scontata rispetto a un normale fornitore. Anche la personalizzazione è un nostro punto di forza: disponendo di un reparto interno di carpenteria, realizziamo prodotti tailor made, oltre a quelli a catalogo, non facendo mai mancare il nostro supporto ai clienti sia per la manutenzione sia per l’assistenza post vendita”. Il racconto di una fucina creativa, un esempio di resilienza che dalla metà del 1900 guarda al
futuro con tenacia e fiducia, lo stesso sguardo che oggi resta fisso verso ambiziosi obiettivi, in cerca di nuove sfide attraverso le quali mettersi alla prova e plasmarsi ancora.
