Intervista a Anusca Gatto, Assessore alle Politiche Sociali e giovanili di Altivole

0

Il Comune di Altivole ha scelto di patrocinare e ospitare l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consente alle donne del territorio comunale, non incluse nei programmi di screening, di effettuare esami diagnostici gratuiti all’interno della clinica mobile di WelfareCare. 

Perché il vostro Comune ha scelto di patrocinare questo evento di prevenzione?
Il nostro Comune ha scelto di patrocinare questo evento di prevenzione perché crediamo fortemente nell’importanza di sensibilizzare la cittadinanza su temi fondamentali per la salute e il benessere collettivo. La prevenzione è uno strumento essenziale per migliorare la qualità della vita e ridurre i rischi, e iniziative come questa offrono un’opportunità concreta per informare, coinvolgere e supportare la comunità. Sostenere eventi di questo tipo significa investire in un futuro più consapevole e responsabile per tutti.

Quale messaggio volete diffondere abbracciando un progetto che invita le donne a prendersi cura della loro salute?
Con questo patrocinio vogliamo diffondere un messaggio chiaro: la vita è preziosa e la salute è un diritto ma anche una responsabilità. Prendersene cura significa investire su sé stesse e sul proprio futuro. Vogliamo incoraggiare tutte le donne a dedicare tempo alla prevenzione, a non trascurare i controlli e a sentirsi protagoniste del proprio benessere. Iniziative come questa aiutano a creare maggiore consapevolezza e a rompere barriere culturali o personali che spesso portano a rimandare cure e accertamenti. La prevenzione è il primo passo per una vita più lunga e sana.

Qual è l’impatto di iniziative come questa dal punto di vista sociale?
Iniziative come questa hanno un impatto sociale profondo, perché non si limitano a promuovere la salute individuale, ma rafforzano il senso di comunità e la cultura della prevenzione. Sensibilizzare le persone sull’importanza dei controlli periodici significa contribuire a una società più consapevole e attenta al benessere collettivo. Inoltre, eventi di questo tipo favoriscono l’accessibilità alle informazioni e ai servizi sanitari, riducendo disuguaglianze e offrendo un supporto concreto a chi potrebbe trovarsi in situazioni di vulnerabilità. Il loro valore va oltre l’aspetto medico, perché generano dialogo, sostegno reciproco e un cambiamento culturale positivo.

Come pensate venga accolta dalla comunità del vostro territorio?
Siamo certi che la comunità accoglierà questa iniziativa con grande interesse e partecipazione. Il nostro territorio ha sempre dimostrato sensibilità verso temi legati alla salute e al benessere collettivo, e siamo convinti che un evento dedicato alla prevenzione sarà visto come un’opportunità preziosa. Crediamo che molte donne si sentiranno incoraggiate a prendersi cura di sé stesse in un contesto di vicinanza e supporto. Inoltre, il coinvolgimento di professionisti e realtà locali renderà l’iniziativa ancora più radicata nel tessuto sociale, favorendo un impatto positivo duraturo.

Diventa partner di un evento pubblico e sostieni la prevenzione!

Organizza il tuo evento aziendale e sostieni la prevenzione!